Nota ecologica
In questi mesi di emergenza sanitaria abbiamo imparato a conoscere le mascherine facciali filtranti, un elemento nuovo per la maggior parte della popolazione mondiale che a partire da questo momento diventerà parte integrante del nostro abbigliamento quotidiano fino a prossima soluzione.
Sorgono immediatamente le prime domande: se solo la popolazione italiana conta più di 60 milioni di abitanti, quante mascherine dovremo comprare giornalmente? Considerando che al momento non è nota la data termine della necessità di l'utilizzo di questi dispositivi, a quanto ammonterà il numero di mascherine monouso che utilizzeremo per poi gettarle subito dopo?
Un numero inimmaginabile. E la maggior parte delle mascherine in commercio sono composte da materiale non riciclabile. Sicuramente qualcuno centrerà il bidone dell'indifferenziata, altri le getteranno a terra come arredo urbano tra le carte stracce: di certo è d'obbligo pensare ad una soluzione migliore che consideri il rispetto verso l'ambiente, già di per se' sofferente.
Esattamente da questo punto nasce il nostro pensiero ecologico. Le nostre mascherine O-Mask sono innanzitutto facilmente lavabili per renderle nuovamente efficaci e riutilizzabili fino a 40 giorni. Sono composte da cotone ed elastan, non hanno ferretti di piega poiché la loro cucitura superiore è studiata appositamente per aderire alla forma del naso, sono quindi riciclabili e riutilizzabili alla fine della loro vita, in due parole: non inquinano. Sono poi confortevoli da utilizzare in ogni situazione, sono personalizzabili e facilmente reperibili, sono esteticamente gradevoli, cosa volere di più? Non utilizzarle, è chiaro, ma fin tanto che siamo obbligati a farlo almeno utilizziamo un prodotto confortevole ed ecologico per proteggere noi, gli altri e anche l'ambiente.